Mi sono imbattuto su questi due articoli, dove il primo riporta uno studio condotto da TAG Innovation School, Cisco Italia e Intesa Sanpaolo, con il supporto dei ricercatori del Master in Digital Transformation per il Made in Italy ed enfatizza quanto è necessario “Industria 4.0” in quanto contribuirà alla riduzione dei costi, all’aumento di produttività, e al miglioramento della relazione con i clienti e dell’organizzazione interna. Anche in questo articolo viene evidenziato come la digitalizzazione delle aziende italiane è ben lontana dagli standard degli altri paesi industrializzati e il secondo articolo lo conferma, infatti viene evidenziato come ci sia ancora poco interesse in merito alle applicazioni, alle strategie e agli obiettivi. Alcuni pensano ancora ad Industria 4.0 come un’opportunità fiscale, lo è, ma va anche oltre, è un’occasione per cambiare mentalità.