Con la Legge di Bilancio 2018, fortunatamente sono stati prorogati gli incentivi previsti per gli investimenti in industria 4.0. Vediamo un riassunto:
- Credito d’imposta su formazione: questa è una grande novità. Viene riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 40% delle spese sostenute al fine di implementare la formazione del personale nell’ambito del piano Industria 4.0. Attenzione che si possono spesare solo il personale dipendente.
- Super ammortamento e iper ammortamento: vengono confermate entrambe, con la differenza rispetto al passato che il super ammortamento passa dal 140% al 130%. Come per l’anno scorso, anche quest’anno il bene potrà essere considerato 4.0 anche se consegnato prima del 30 giugno 2019, a patto che ci sia un ordine prima del 31/12/18 e che venga versato un acconto almeno del 20%
- Anche per il 2018 viene confermata la Legge Sabatini, quindi la possibilità di accedere al credito agevolato per l’acquisto di macchinari e software.
Per maggiori dettagli, potete trovare qualche info in più in questo articolo.